Vertigine della classifica, Marzo

Assalto dei terroristi islamici in Tunisia, con morti e feriti. A Brescia è stato fermato, per terrorismo, un pakistano. Ma Renzi e Alfano continuano a far arrivare migliaia di clandestini. Governo, sveglia!!! Bloccare subito partenze e arrivi, i confini vanno difesi cazzo!

-Frase del mese. Tweet di Matteo Salvini a proposito del “Fuori concorso, ovvero: notizia che tanto senza dubbio avete sentito” (vedi sotto) di questo mese. O, anche: se aprite il vocabolario alla voce ossessione…

(Freschi lettori di questo blog? Non avete idea di cosa sia Vertigine della classifica? Trovate qui il primo episodio e tutte le spiegazioni!)

10. Sorpendendomi grandemente, Michaela Biancofiore rivela a me ed a molti altri italiani il fatto che non siamo uomini. Facendo un sacco di fatica per nulla, aggiungerei.

9. A proposito: c’è da dire che questo sarebbe stato un mese ricco di ospiti per Un mese in pretura, la “sottorubrica” che furoreggiava nel predecessore di Vertigine della classifica, A year in review: ci sono stati ancora arresti per le Grandi Opere, c’è stato il caso Incalza, ci sono stati degli arresti a L’Aquila per la ricostruzione, c’è stato l’arresto del presidente di Federacciai… In definitiva, non sono mai stato così felice di aver abbandonato quella maledetta rubrica!

8. Per fortuna, qualcuno si è distinto (oltre a Silvio, s’intende): Fabrizio Corona, prosciolto dall’accusa di evasione fiscale. Signori giudici che lo avete deciso, se vi inviassi un tacchino ripieno per ringraziarvi del grande favore che ci avete fatto, lo considerereste inopportuno?

7. Come sempre, le forze dell’ordine (i cui membri, infatti, continuano a poter dormire sonni tranquilli) si confermano essere un esempio per la nostra nazione.

6. Vinco la tornata settimanale di Cita un libro: e, giusto una settimana dopo quella che si è trascorsa a discutere di etica e morale, sfondo quota duemila visualizzazioni mensili grazie alla “visibilità riflessa” da un progetto a cui, pochi giorni prima, avevo avanzato parecchie critiche. Ironia? Più che altro, psicodramma.

5. Muore Terry Pratchet. E non aggiungo altro, che già ho detto troppo, ed in sovrappiù ho ancora gli occhi pieni di lacrime.

4. Crolla anche l’ultimo baluardo: il manifesto viene messo in vendita.

3. Ho già detto tipo tutto del rapporto tutto particolare che mi lega con Alessandro Apreda, il tenutario di quella meraviglia che è L’Antro Atomico del dottor Manhattan, uno dei pochi motivi per i quali(insieme a suprasaturalanx ed a tutto ciò che producete voi che lo leggete, ça va sans dire) non ho ancora fatto detonare l’Internet. Non vi paia strano, dunque, se uso questo “spazio informativo” per fare pubblicità a questo suo progetto, lanciato proprio questo mese. #AntristiUniti #makeitsuccedere!

2. Mi autoconvinco di aver letto qualcuno sostenere che le scie chimiche vengono utilizzate dagli atei per avvelenare gli angeli. Ma probabilmente è solo un complotto del Bildberg.

1. Anticipando le mosse del governo, la RAI inizia una vera e propria rivoluzione interna, cominciando dal palinsesto: largo al porno!

Fuori concorso, ovvero: notizia che tanto senza dubbio avete sentito: la strage al museo del Bardo di Tunisi.

Libro più bello (ri)letto questo mese: Ritratto dell’eroe da giovane (PKNA #5) di Alessandro Sisti (testi) e Alessandro Barbucci (disegni)

Disco più bello ascoltato questo mese: Mellow Gold, di Beck

Articolo che avrebbe meritato miglior fortuna: L’invenzione perfetta

Advertisement

7 thoughts on “Vertigine della classifica, Marzo

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s